Il Rifugio Garibaldi, costruito negli anni ‘ 60, è stato edificato accanto alle rovine del vecchio albergo svizzero bombardato durante la prima guerra mondiale (1915 – 1918) da un appostamento sito al “Forte Venini” di Oga, distante 11 km. in linea d’aria da tale località.
Durante la grande Guerra le trincee, i forni delle cucine e le ormai diroccate costruzioni sparse sull’intero territorio circostante erano ricovero per ben 2000 soldati austro-ungarici.
Dopo la sconfitta dell’Impero austriaco il confine venne però ridefinito e il territorio, l’attuale provincia di Bolzano, passò all’Italia.